FONDAZIONE GOLINELLI
Fino a qualche anno fa, ha operato prevalentemente nei campi della formazione scientifica, a sostegno della scuola, della diffusione della conoscenza e della pratica delle scienze in generale, e delle scienze della vita in particolare.
Oggi Opificio Golinelli è un luogo di contaminazione tra didattica, formazione, ricerca, innovazione tecnologia e digitale, promozione delle arti, diffusione della cultura imprenditoriale e sostegno all’impresa nascente cui è dedicato l’edificio che ospita l’incubatore-acceleratore G-Factor.
Il programma di sviluppo Opus 2065, voluto dal Fondatore, apre ai giovani e alle giovani l’orizzonte del futuro cercando di anticipare e decifrare le sfide future, secondo quanto sintetizza il pay-off scelto dalla Fondazione: “L’intelligenza di esserci”.
FONDAZIONE GOLINELLI
nasce a Bologna nel 1988 per volontà
dell’imprenditore e filantropo Marino Golinelli
Fino a qualche anno fa, ha operato prevalentemente nei campi della formazione scientifica, a sostegno della scuola, della diffusione della conoscenza e della pratica delle scienze in generale, e delle scienze della vita in particolare.
Oggi Opificio Golinelli è un luogo di contaminazione tra didattica, formazione, ricerca, innovazione tecnologia e digitale, promozione delle arti, diffusione della cultura imprenditoriale e sostegno all’impresa nascente cui è dedicato l’edificio che ospita l’incubatore-acceleratore G-Factor.
Il programma di sviluppo Opus 2065, voluto dal Fondatore, apre ai giovani e alle giovani l’orizzonte del futuro cercando di anticipare e decifrare le sfide future, secondo quanto sintetizza il pay-off scelto dalla Fondazione: “L’intelligenza di esserci”.