G-Lab srl Impresa Sociale ha aperto le iscrizioni ai suoi percorsi formativi gratuiti dedicati all’innovazione digitale e alla sostenibilità per libere/i professioniste/i.
Il progetto Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti - qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti si rivolge a giovani professioniste/i, a chi ha da poco aperto la partita IVA o ha scelto di passare alla libera professione, con particolare attenzione per chi opera nel settore sanitario: biologhe/i, chimiche/i, farmaciste/i, fisiche/i, fisioterapiste/i, infermiere/i, medici, nutrizioniste/i, odontoiatre/i, ostetriche/i, psicologhe/i, tecniche/i sanitarie/i, veterinarie/i.
Il ricco catalogo di corsi, partito a giugno 2025, continua con le prossime proposte:
Business plan e progettazione economica.
A cura di Federica Tadini, General Manager G-Factor, e con con la collaborazione del Dott. comm. Giovanni Enrico Passarini.
Quando: 15 settembre (dalle 9:00 alle 18:00), 19 settembre (dalle 9:00 alle 18:00), 23 settembre (dalle 9:00 alle 13:00).
Dove: Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 a Bologna.
Candidature entro il 30 luglio a questo link. Scarica il volantino dedicato.
Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing.
A cura di Massimo Giacchino, digital strategist e autore del metodo Design Marketing.
Quando: 19 settembre (ore 9-14), 20 settembre (ore 9-16), 26 settembre (ore 14-18), 27 settembre (ore 9-16)
Dove: Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 a Bologna.
Candidature entro il 29 agosto a questo link. Scarica il volantino dedicato.
Sviluppo di competenze imprenditive con approccio human-centered.
A cura di Matteo Gambini, designer dei servizi e facilitatore.
Quando: 10 ottobre (ore 14-18), 11 ottobre (ore 9-16), 17 ottobre (ore 14-18), 18 ottobre (ore 9-16)
Dove: Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 a Bologna.
Candidature entro il 19 settembre a questo link. Scarica il volantino dedicato.
Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario.
A cura di a cura di IFAB ed Enrico Tombesi (Responsabile progetti formativi sperimentali con l’IA di G-LAB Srl Impresa Sociale ed esperto di strumenti digitali).
Quando: 14 ottobre (ore 9-18), il 21 e 28 ottobre (ore 9-16)
Dove: Opificio Golinelli (14 ottobre) e online (21 e 28 ottobre).
Candidature entro il 24 settembre a questo link. Scarica il volantino dedicato.
Le/I partecipanti avranno accesso a:
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 partecipanti, accettati in base all’ordine di arrivo. Il numero minimo è stabilito dalla documentazione per gli aiuti di stato in regime de minimis. Inoltre, chi completa il numero minimo di ore previste, potrà richiedere un accompagnamento individuale di 4 ore.
REQUISITI DI ACCESSO
Per informazioni: altaformazione@g-lab.eu
Candidature: https://bit.ly/formcorsiliberiprofessionisti
I corsi di Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti - qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti (Rif.PA 2024-23512/RER approvato con DGR 317/2025 del 10/03/2025 canale di finanziamento FSE+ 1.Occupazione) sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del FSE+. Non ci sono pertanto costi di partecipazione.