Formazione insegnanti

RICERCA AVANZATA
21 Corsi
Filtri
21 Corsi
image
image Dal 23-03-2023
Bologna - Opificio Golinelli image
Scienze e tecnologie
Tre workshop rivolti agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado per conoscere ed esplorare la nuova piattaforma GOLINELLI LiVE - Live Virtual Experience realizzata da Fondazione Golinelli.

image durata totale: 2 ore di cui in modalità sincrona: 2 ore
image A1 metodologie e attività di laboratorio di scienze image
image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola secondaria di II grado

image
image Dal 24-03-2023
Online image
Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico
Fondazione Golinelli e G-LAB in collaborazione con gli Istituti Comprensivi IC Calvino di Catania e IC Morosini di Venezia propongono 18 corsi di formazione gratuiti su temi legati alla transizione digitale (Avviso pubblico 84780 del 10 ottobre 2022) rivolti a docenti di ogni ordine e grado.

image durata totale: 25 ore di cui in modalità sincrona: 13 ore
image A5 metodologie per la didattica image
image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Nidi e infanzia

Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image
image Dal 10-05-2023
Bologna - Opificio Golinelli image
Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico, Altro
Fondazione Golinelli e Uniser propongono una "Teacher Week" sull'internazionalizzazione della durata di tre giorni che coinvolgerà 100 partecipanti provenienti da tutta Europa.

image durata totale: 20 ore di cui in modalità sincrona: 20 ore
image A5 metodologie per la didattica image
image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image
image Dal 11-07-2023 (Iscrizioni aperte)
Opificio Golinelli & Fashion Research Italy image
Scienze e tecnologie, Umanistico
Il settore tessile e la moda sono i temi affrontati durante il corso, proposto con un approccio trasversale tra storia, sociologia, merceologia, arte, scienza e tecnologia e con un’attenzione al tema della sostenibilità dei processi produttivi e dei prodotti. Lo scopo è di fornire a docenti di ogni disciplina spunti per progettare e gestire attività didattiche sperimentali con gli studenti e le studentesse.

image durata totale: 28 ore di cui in modalità sincrona: 28 ore
image A6 didattica trasversale image
image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image Dal 09-03-2023
Online image
Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico, Altro
Un ciclo di 3 webinar, moderati dal giornalista scientifico e autore Federico Taddia, per riflettere sulle sfide collegate ai temi della transizione energetica e raccogliere idee e strumenti da riportare in classe. Ogni appuntamento è un’intervista aperta a ricercatori, divulgatori, attivisti, impegnati nel trovare risposte concrete alle sfide ambientali e a favorire la transizione ecologica.

image durata totale: 4.5 ore di cui in modalità sincrona: 4.5 ore
image A5 metodologie per la didattica image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image Dal 27-02-2023
Online image
Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico
Fondazione Golinelli e G-LAB in collaborazione con tre Istituti Comprensivi (IC Calvino di Catania, IC Merini di Scanzorosciate, IC Morosini di Venezia) di Rete Dialogues, vincitori dei progetti dedicati alle STEAM del PNSD e del PNRR e NextGenerationEU, propongono 24 corsi di formazione gratuiti rivolti a docenti di ogni ordine e grado.

image durata totale: 30 ore di cui in modalità sincrona: 13 ore
image A5 metodologie per la didattica image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Nidi e infanzia

Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image Dal 30-01-2023
Online image
Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico
Per supportare gli istituti scolastici nella presentazione dei progetti esecutivi del Piano Scuola 4.0, (Azione 1 - Next Generation Classroom, Azione 2- Next Generation Lab) Fondazione Golinelli e G-Lab hanno redatto delle schede “prototipo” per l’allestimento di spazi attrezzati, aule e laboratori.

image durata totale: 0 ore
image A2 didattica digitale e ambienti di apprendimento image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image Dal 15-12-2022
Online image
Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico, Altro
Un ciclo per approfondire in chiave didattica tematiche legate alla transizione ecologica e per promuovere buone pratiche sostenibili a partire dai piccoli e grandi gesti quotidiani. L’obiettivo è quello di parlare a tutti gli insegnanti, non solo a quelli dedicati alle materie scientifiche. Ciclo di webinar per insegnanti ed educatori

image durata totale: 4.5 ore di cui in modalità sincrona: 4.5 ore
image A5 metodologie per la didattica image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

image Dal 05-12-2022
Bologna - Opificio Golinelli image
Scienze e tecnologie
Fondazione Golinelli e AIRC propongono un pomeriggio immersivo di formazione sulle STEAM che unisce esperienze didattiche sviluppate con il metodo del game-based e dell’inquiry based learning a laboratori scientifici sperimentali per permettere ai docenti partecipanti di elaborare attività hands-on rivolte a studenti e studentesse della scuola secondaria.

image durata totale: 4 ore di cui in modalità sincrona: 4 ore
image A1 metodologie e attività di laboratorio di scienze image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

image Dal 01-12-2022
Online image
Altro
Workshop fuori programma che si inserisce all'interno di un ciclo di workshop gratuiti per accompagnare le scuole nei progetti relativi al PIANO SCUOLA 4.0 e contribuire a trasformare gli spazi e le aule in luoghi idonei a una didattica in grado di affrontare sfide educative importanti e urgenti.

image durata totale: 2 ore di cui in modalità sincrona: 2 ore
image A2 didattica digitale e ambienti di apprendimento image
image
CORSO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DI:
Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado