CLIM@SCUOLA: L'EDUCAZIONE AL TEMPO DELLA CRISI CLIMATICA

Divulgazione Divulgazione
card-image
Quando 10/05/2025
Come ripensare il ruolo della scuola e degli enti educativi nell’era della crisi climatica? Ne parleremo in Opificio Golinelli sabato 10 maggio, dalle 15.30 alle 18, durante l’evento di chiusura del progetto “Climademy, la Teacher Academy sui Climate Change”, per tracciare nuove strade nell’educazione al clima attraverso lectures ispirazionali e buone pratiche da condividere.

Come ripensare il ruolo della scuola e degli enti educativi nell’era della crisi climatica? Ne parleremo in Opificio Golinelli sabato 10 maggio, dalle 15.30 alle 18, durante l’evento di chiusura del progetto “Climademy, la Teacher Academy sui Climate Change”, per tracciare nuove strade nell’educazione al clima attraverso lectures ispirazionali e buone pratiche da condividere.

Insegnanti e dirigenti hanno bisogno di strumenti aggiornati, i ricercatori di una scuola pronta ad accogliere nuove conoscenze, i comunicatori di un pubblico sempre più preparato. L’evento si propone di essere uno spazio in cui queste voci si incontrano e costruiscono una rete solida per formare cittadini e cittadine consapevoli. 

Introduzione di Raffaella Spagnuolo (Fondazione Golinelli) e Anna Brancaccio (Ministero dell’Istruzione e del Merito). Interventi di Serena Giacomin (Italian Climate Network), Antonella Sanna (CMCC), Andrea Conte (Studio Andreco), Olivia Levrini (Università di Bologna), Giorgia Bellentani (Fondazione Golinelli). Modera il giornalista Francesco Martinelli.

L’evento è gratuito previa iscrizione

Informazioni:
Rivolto a
  • Insegnanti
  • Tutti
  • Adulti
  • Ricercatori
  • Istituzioni
Date degli appuntamenti
  • 10/05/2025
Contributo di Partecipazione
  • Persone adulte 0 €
  • Ragazze e ragazzi 0 €
Posti Disponibili
  • 300
Tipologia
  • Conferenza
Sede
Hai domande o dubbi? Leggi le nostre FAQ.
Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici senza impegno.
Vai a tutti gli eventi