DALLA TERRA A MARTE. L’AFFASCINANTE AVVENTURA DEL PIANETA

Scuola Scuola
card-image
Quando 24/05/2023
In occasione della mostra "Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi", Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna propongono un ciclo di incontri per studenti e studentesse delle scuole secondarie di I grado (terza classe) e di II grado. Mercoledì 24 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 10.30, Maria Giulia Andretta, PhD in Storia della scienza e delle tecniche presso l'Università di Bologna, presenterà il suo libro "Dalla Terra a Marte. L’affascinante avventura del Pianeta Rosso".

Perché è importante andare su Marte? Perché la scoperta, l’avventura, la sfida sono insite nel destino dell’uomo, il viaggio è una costante dell’esperienza umana e la ricerca di altre forme di vita non è altro che una delle possibilità per avere dal futuro risposte sul passato. Scenderemo su Marte e diventeremo “marziani” per avere risposte, poiché anche la più straordinaria invenzione non potrà mai sostituire il fattore umano e l’atto di piantare fisicamente una bandiera. Lo faremo perché il Pianeta Rosso è speculare al Pianeta Azzurro, non così alieno, ma simile a noi, e perché insieme alla Luna potrebbe dare al genere umano l’opportunità di sopravvivere attraverso insediamenti e colonizzazioni, terre promesse e future migrazioni.

Di vita su Marte e viaggi interspaziali parlerà Maria Giulia Andretta, PhD in Storia della scienza e delle tecniche presso l'Università di Bologna, durante la presentazione del suo libro "Dalla Terra a Marte. L’affascinante avventura del Pianeta Rosso" (Carocci Editore, 2022).

 

Quando: mercoledì 24 maggio, ore 9.30-10.30
Dove: Opificio Golinelli
Per chi: studenti e studentesse delle scuole secondarie di I grado (terza classe) e di II grado
Per informazioni: e-Mail: mostra@fondazionegolinelli.it     |      Tel. +39 051 0923200
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo qui.

L'incontro fa parte di "Dialoghi di arte e scienza", il ciclo di conferenze per le scuole di Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in occasione della mostra "Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi".

Scopri i prossimi appuntamenti cliccando qui.

 

 

Maria Giulia Andretta è PhD in Storia della scienza e delle tecniche presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. La sua ricerca sulla conquista della Luna ha vinto il premio dell’International Astronomical Union.

 

 

Foto: Modello di città su Marte
Credits: BIG (Bjarke Ingels Group)

Informazioni:
Rivolto a
  • Ragazzi 14-18 anni
Date degli appuntamenti
  • 24/05/2023
Contributo di Partecipazione
  • Scuole secondarie di II grado 0 €
  • Scuole secondarie di I grado (terza classe) 0 €
Posti Disponibili
  • 500
Tipologia
  • Incontro con l’autore
Sede
Hai domande o dubbi? Leggi le nostre FAQ.
Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici senza impegno.
Vai a tutti gli eventi