SOPRAVVIVERE CON STILE | LABORATORI PER BAMBINE/I DAI 4 AI 10 ANNI

Divulgazione Divulgazione
card-image
Quando 30/11/2024
Nell’ambito del programma di attività "Missione Scienza", sabato 30 novembre, Fondazione Golinelli propone un pomeriggio di laboratori per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni. Attraverso l’analisi delle caratteristiche anatomiche, fisiologiche ed ecologiche delle numerose forme animali, le/i partecipanti scopriranno l’enorme varietà che caratterizza il mondo animale.

Nell’ambito del programma di attività "Missione Scienza", sabato 30 novembre, Fondazione Golinelli propone un pomeriggio di laboratori per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni. Attraverso l’analisi delle caratteristiche anatomiche, fisiologiche ed ecologiche delle numerose forme animali, le/i partecipanti scopriranno l’enorme varietà che caratterizza il mondo animale.

 

PROGRAMMA

Vita da insetto
Il micro-mondo degli insetti racchiude al suo interno numerose forme di vita, spesso caratterizzate da abitudini bizzarre, abilità sorprendenti e società molto complesse. Ma l'essere umano è davvero così diverso dagli insetti? Cosa possiamo imparare da loro per migliorarci? Le osservazioni scientifiche con strumenti di laboratorio e le attività ludico-interattive permetteranno alle bambine e ai bambini di conoscere da vicino le caratteristiche e le abitudini di questi curiosi esseri viventi e comprendere l’importanza degli insetti per l’ecosistema, i pericoli che li minacciano e cosa possiamo fare per proteggerli.

Quando: sabato 30 novembre, alle ore 15.15>16.30 o alle ore 17.00>18.15
Durata: 1h 15’
Per chi: bambine e bambini dai 4 ai 6 anni

L'appuntamento fa parte del ciclo “Missione Scienza”. Consulta il programma completo cliccando qui.

 

Storie di animali!
Le forme di vita che abitano la Terra sono tante: ad oggi le scienziate e gli scienziati hanno classificato oltre 2 milioni di specie, ma sospettano che ce ne siano molte altre ancora da scoprire. L’evoluzione è la principale responsabile di questa incredibile varietà. Il laboratorio propone un’attività di storytelling digitale in cui bambine e bambini, a partire dall’osservazione di campioni ossei animali, realizzeranno un filmato mediante la digitalizzazione e l’animazione dei personaggi da loro creati, dando vita a un viaggio “virtuale” attraverso il processo evolutivo.

Quando: sabato 30 novembre, alle ore 15.00>16.30 o alle ore 16.45>18.15
Durata: 1h 30’
Per chi: bambine e bambini dai 7 ai 10 anni

L'appuntamento fa parte del ciclo “Missione Scienza”. Consulta il programma completo cliccando qui.

______________________

Quando: sabato 30 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.15
Dove: Opificio Golinelli | via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Per chi: bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Contributo di partecipazione: 12€ a laboratorio (tariffa scontata 10€ con Card Cultura)
Infoeventi@fondazionegolinelli.it | 051 0923200
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo, previa iscrizione alla newsletter

Informazioni:
Rivolto a
  • Bambini 3-6 anni
  • Bambini da 7 a 10 anni
Date degli appuntamenti
  • 30/11/2024
Contributo di Partecipazione
  • Bambine e bambini dai 4 ai 10 anni 12 €
  • Bambine e bambini dai 4 ai 10 anni 10 € *con Card Cultura
Posti Disponibili
  • 500
Tipologia
  • Laboratori
Sede
Hai domande o dubbi? Leggi le nostre FAQ.
Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici senza impegno.
Vai a tutti gli eventi