SUMMER SCHOOL Meteomakers: costruiamo la nostra stazione meteo

Scuola Scuola
card-image
Quando dal 09/06/2025 al 13/06/2025
È possibile fare misurazioni climatiche? E a cosa servono? Quali parametri ambientali possiamo misurare per determinare il tempo atmosferico, o la qualità dell'aria? Lo scopriremo con la realizzazione di una stazione meteo in grado di rilevare temperatura, umidità, pressione atmosferica e livelli di anidride carbonica.

Al via le iscrizioni alle Summer School di Fondazione Golinelli per l'estate 2025. In programma ci sono tre percorsi in presenza per studenti e studentesse che hanno terminato il primo o secondo anno di scuola secondaria di secondo grado e due per studenti e studentesse che hanno terminato il terzo, quarto o quinto anno e uno aperto a tutti/e. Ogni percorso ha una durata di una settimana.

PERCORSO PER IL BIENNIO

Meteomakers: costruiamo la nostra stazione meteo 
Opificio Golinelli, dal 9 al 13 giugno

È possibile fare misurazioni climatiche? E a cosa servono? Quali parametri ambientali possiamo misurare per determinare il tempo atmosferico, o la qualità dell'aria? Lo scopriremo con la realizzazione di una stazione meteo in grado di rilevare temperatura, umidità, pressione atmosferica e livelli di anidride carbonica. Utilizzando strumenti digitali e sensori, assembleremo i componenti della centralina, integrando competenze di elettronica e programmazione. Inoltre, con l'aiuto di una laser cut personalizzeremo il design della stazione meteo, combinando tecnologia e creatività. Un'attività pratica e coinvolgente che introdurrà al mondo della meteorologia e delle STEM.

Informazioni e contributi di partecipazione
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 3 marzo 2025 fino a esaurimento posti. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo. Nei giorni successivi alla compilazione la segreteria invierà le indicazioni per formalizzare l’iscrizione. Qualora i posti fossero esauriti sarà inviata una mail che attesta l’iscrizione alla lista d’attesa. Il contributo di partecipazione per una settimana di Summer School è di 180 euro compreso di visita guidata alla mostra “Dall’origine al destino”. Ai partecipanti sarà fornito un omaggio a tema scientifico. Agli studenti e alle studentesse è rilasciato un attestato di partecipazione con il numero di ore di frequenza. Le Summer School non sono certificate tra i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.



Informazioni:
Rivolto a
  • Ragazzi 14-18 anni
Date degli appuntamenti
  • Dal  09/06/2025  al  13/06/2025
Contributo di Partecipazione
  • Studenti 180 €
  • Studentesse 180 €
Posti Disponibili
  • 300
Tipologia
  • Summer school
Sede
Hai domande o dubbi? Leggi le nostre FAQ.
Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici senza impegno.
Vai a tutti gli eventi