ULISSE ALDROVANDI, UNA VITA DA MUSEO: SUONI MOSTRUOSI

Divulgazione Divulgazione
card-image
Quando 12/03/2023
Ulisse Aldrovandi, grande osservatore del mondo che ci circonda, non si è mai lasciato intimorire dalle stranezze: al contrario, ne era proprio attratto! In mostra, le/i piccole/i partecipanti si confronteranno con alcune delle “mostruosità” studiate dallo scienziato. Utilizzando il kit Makey Makey, per trasformare qualsiasi oggetto in grado di condurre elettricità in una tastiera del computer, le bambine e i bambini riprodurranno i suoni dei mostri di Aldrovandi, immergendosi in un mondo fantastico.

In occasione della mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, Fondazione Golinelli propone un ricco calendario appuntamenti di divulgazione scientifica dedicati ad attività interattive e inclusive in presenza, rivolte a bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni. Partendo dalla visita a una selezione degli oggetti esposti e attraverso attività interattive e inclusive, le/i partecipanti esplorano le diverse anime dello scienziato Ulisse Aldrovandi, iniziatore della moderna scienza naturalistica. Le attività offriranno l’occasione per riflettere sulla condizione dell’essere umano e sul progresso, tra passato e investigazione di scenari futuribili.

SUONI MOSTRUOSI

Ulisse Aldrovandi, grande osservatore del mondo che ci circonda, non si è mai lasciato intimorire dalle stranezze: al contrario, ne era proprio attratto! In mostra, le/i piccole/i partecipanti si confronteranno con alcune delle “mostruosità” studiate dallo scienziato. Utilizzando il kit Makey Makey, per trasformare qualsiasi oggetto in grado di condurre elettricità in una tastiera del computer, le bambine e i bambini riprodurranno i suoni dei mostri di Aldrovandi, immergendosi in un mondo fantastico.

Quando: domenica 12 marzo, repliche alle ore 15>16.15, 16.45>18
Per chi: bambine/i dai 4 ai 6 anni
Dove: Opificio Golinelli
Costo: 10€ per laboratorio (visita guidata alla mostra inclusa)
Per informazionimostra@fondazionegolinelli.it | tel. 051 0923200

Prenotazione obbligatoria compilando il modulo previa iscrizione alla newsletter.

La persona adulta accompagnatrice del bambino o della bambina che partecipa al laboratorio ha diritto a un ingresso ridotto alla mostra (9€ anziché 12€).

Informazioni:
Rivolto a
  • Bambini 3-6 anni
Date degli appuntamenti
  • 12/03/2023
Contributo di Partecipazione
  • Bambini e bambine dai 4 ai 6 anni 10 €
Posti Disponibili
  • 500
Tipologia
  • Laboratori
Sede
Hai domande o dubbi? Leggi le nostre FAQ.
Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici senza impegno.
Vai a tutti gli eventi