La mitosi è un processo di divisione cellulare: una cellula madre si divide in modo tale che ciascuna cellula figlia abbia esattamente lo stesso patrimonio cromosomico della cellula che l’ha generata. Gli apici radicali del bulbo di cipolla sono caratterizzati da una costante crescita e quindi da un’intensa attività di moltiplicazione cellulare e per tale motivo sono i campioni ideali per lo studio della mitosi. Durante questo processo, il DNA della cellula madre, precedentemente duplicato, è organizzato in strutture chiamate cromosomi, visibili al microscopio ottico previa colorazione con reagenti specifici. Ogni studente prepara e osserva il proprio campione al microscopio per distinguere le diverse fasi della mitosi.
Parole chiave: #duplicazione cellulare #fasi della mitosi #microscopia
Nota:
Possibilità di svolgere il laboratorio solamente presso Opificio Golinelli.
Attività prenotabile per una classe alla volta.
Fondazione Golinelli e G-LAB rispettano tutti i protocolli ministeriali e regionali al fine di garantire una fruizione in presenza nel pieno rispetto delle attuali norme governative per la tutela della salute pubblica.
*I prezzi sono da intendersi al netto dell’IVA. L’IVA, se dovuta, sarà inserita in fattura.
Gli Istituti Scolastici potranno concordare percorsi e pacchetti di attività con programmazione anticipata, in modo tale da permettere una migliore organizzazione logistica.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria didattica.
Gli sconti e le agevolazioni non sono cumulabili.
Grazie a un furgone modernamente attrezzato, G-LAB Srl di Fondazione Golinelli porta nelle scuole di ogni ordine
e grado attività di laboratorio ed esperienze di scienza, robotica educativa, nuove tecnologie.
Il Laboratorio Mobile nasce per agevolare le scuole che non riescono a raggiungere Opificio Golinelli,
incrementando così la partecipazione di questa fascia d’età alle attività didattiche proposte.
I laboratori consentono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda, attraverso il gioco scientifico e l’uso delle
nuove tecnologie. Per le scuole primarie e secondarie di I e II grado è possibile scegliere una selezione delle
attività presenti a catalogo.
Le proposte didattiche del Laboratorio Mobile sono valide per tutto il territorio nazionale.
Il veicolo è donato da Paola Pavirani Golinelli.
Per informazioni: scuola@fondazionegolinelli.it
I prezzi sono da intendersi al netto dell’IVA. L’IVA, se dovuta, sarà inserita in fattura.
Durata | Comune di Bologna | Entro 30km da Bologna |
---|---|---|
1h | 220€ per sezione di nidi di infanzia | 270€ per sezione di nidi di infanzia |
1h30’ | 240€ per sezione di scuole dell'infanzia fino a 27 bambini | 280€ per sezione di scuole dell'infanzia fino a 27 bambini |
Durata | Comune di Bologna | Entro 30km da Bologna |
---|---|---|
2h | 340€ per classe fino a 27 studenti | 420€ per classe fino a 27 studenti |
2 x 2h | 600€ per classe fino a 27 studenti , da tenersi consecutivamente nella stessa giornata con stessa o diversa sezione. | su preventivo |
Durata | Prezzo |
---|---|
2h | 350€ per singole classi di massimo 30 studenti. |
4h | 520€ per singole classi di massimo 30 studenti. |
6h | 690€ per singole classi di massimo 30 studenti. |