Sabato 13 gennaio, dalle 15 alle 18.45, Fondazione Golinelli propone a bambine/i dai 7 ai 13 anni un pomeriggio di attività dedicate alle meraviglie dello spazio e alla scoperta dei segreti del Sistema Solare.
L’attività, in collaborazione con INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e Sofos APS, promuove nelle/nei partecipanti la passione per la scienza con un approccio ludico e interattivo, per comprendere insieme quanto sia affascinante lo studio degli astri e del cosmo.
Tra le stelle e un po’ più in là
A nascondersi tra le mille stelle che brillano la notte, ci sono i pianeti del Sistema Solare, i pianeti rocciosi e i giganti gassosi e di ghiaccio, ciascuno con caratteristiche uniche. Ti piacerebbe saperne di più?
L'attività interattiva propone un viaggio spaziale nel Planetario per scoprire le meraviglie dell'Universo. Come veri astronauti, i partecipanti si imbarcheranno in una missione per conoscere le peculiarità della grande stella Sole, i movimenti misteriosi dei pianeti, ma anche l'evoluzione delle stelle e la grandiosità delle galassie.
Le esploratrici e gli esploratori che si cimenteranno in questa esperienza avranno dunque l'opportunità di avvicinarsi al mondo dell'astronomia, in modo sempre divertente e coinvolgente.
Quando: sabato 13 gennaio, dalle ore 15 alle 18.45
Durata: 45’
Per chi: bambine/i dai 7 ai 9 anni, repliche alle ore 15>15.45; 16>16.45; 17>17.45 | ragazze/i dai 10 ai 13 anni, repliche alle 18>18.45
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Per informazioni: eventi@fondazionegolinelli.it
Contributo di partecipazione: 10€
>>> Sconto del 10% con Card Cultura
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo, previa iscrizione alla newsletter