Home Eventi CAMPO ESTIVO: ARCHEOLAB, DETECTIVE DELL'ANTICO

CAMPO ESTIVO: ARCHEOLAB, DETECTIVE DELL'ANTICO

Tipo evento Campo Estivo
Area evento Divulgazione

 

 

 

 

 

"La storia non è fatta solo di date, ma di oggetti, luoghi e persone che ci parlano ancora
Mary Beard, storica e saggista

 

Durante la settimana del campo estivo proposto da Fondazione Golinelli, le/i partecipanti si immergeranno nell’affascinante mondo dei mestieri dell’archeologia: un’esperienza immersiva pensata per avvicinare bambine e bambini all’antichità  attraverso un approccio interdisciplinare, creativo e partecipativo.

Come veri detective, saranno coinvolti in un’indagine per scoprire e studiare alcuni reperti archeologici, mettendosi nei panni di diverse figure professionali: dall'archeologo al restauratore, dal divulgatore scientifico allo sviluppatore di ambienti digitali. Ogni partecipante avrà la possibilità di esplorare un ruolo specifico, approfondendo i diversi aspetti del lavoro archeologico in base alle proprie attitudini e inclinazioni personali.

Tra contenuti scientifici, strumenti digitali e pratiche di laboratorio, il campo favorisce la collaborazione tra pari, lo sviluppo di competenze trasversali e la scoperta delle connessioni tra scoperte del passato, strumenti tecnologici e comunicazione culturale. Un’occasione per imparare a osservare, ricostruire, interpretare e raccontare, con creatività e spirito di squadra, il mondo affascinante dell’archeologia, tra pensiero computazionale e storytelling digitale.

Una giornata sarà dedicata alla visita dell’Area Archeologica dell’Antica Kainua a Marzabotto che offrirà uno sguardo diretto sul patrimonio archeologico del territorio e sull’importanza della sua conservazione e valorizzazione. 

Le attività sono condotte da scienziati ed esperti di edutech e design per la didattica di  Fondazione Golinelli e dallo staff del Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto.

Per chi: bambini/e dai 7 ai 10 anni (dalla seconda alla quinta elementare).
Quando: 7>11 luglio, ore 8.00>17.30
(Ingresso consentito dalle ore 8.00 alle ore 9.00, uscita a partire dalle ore 16.30 ed entro le ore 17.30)
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Costi: €255,00 incluso di pasto e trasporto da/a Opificio Golinelli al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto.
Agevolazioni: €235,00 per fratelli/sorelle iscritti/e allo stesso campo o per chi si iscrive a 2 settimane (di campi diversi).

Il giorno dell’uscita al Museo Etrusco di Marzabotto è richiesto pranzo al sacco.

Posti limitati e prenotazione obbligatoria compilando il form

Info: 051-0923200; eventi@fondazionegolinelli.it

 

Area evento Divulgazione
Sede dell’evento
Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14
40133 Bologna BO
A chi è rivolto
Bambini 6-10 anni
Prezzi
bambini/e dai 7 ai 10 anni
255 €
bambini/e dai 7 ai 10 anni - agevolazioni
235 €
Date
Da Lunedì 07 Lug 2025
a Venerdì 11 Lug 2025

Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14 40133 Bologna BO
Iscriviti
Inserisci i dati dei partecipanti image
image
54 disponibili
bambini/e dai 7 ai 10 anni
255 €
N.PARTECIPANTI
bambini/e dai 7 ai 10 anni - agevolazioni
235 €
N.PARTECIPANTI
Contatto