In occasione della mostra Dall'origine al destino, che sarà in esposizione dall'8 febbraio al 30 giugno 2025 al Centro Arti e Scienze Golinelli, Fondazione Golinelli ha progettato un calendario di eventi di divulgazione scientifica, attività interattive e inclusive e sperimentazioni in laboratorio, rivolto a famiglie e bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni.
Tra arte, scienza e tecnologia, il progetto espositivo esplora la trama del progresso della cultura umana, nella sua dimensione sia universale che soggettiva. Un viaggio affascinante attraverso i momenti più significativi dell’evoluzione culturale e tecnologica, dalla comparsa dell’essere umano sulla Terra all’avvento dell’intelligenza artificiale, ponendo l’accento sulle nostre capacità di orientamento rispetto alla velocità dello sviluppo della tecnica.
La visita guidata nella mostra sarà il punto di partenza per i laboratori, dove, grazie ad attività ludiche e creative, bambine/i e ragazze/i svilupperanno e condivideranno la loro interpretazione di oggetti e opere d’arte.
L’approccio interattivo e multidisciplinare delle formatrici e dei formatori di Fondazione Golinelli guiderà le/i partecipanti in un percorso che stimola la curiosità, approfondisce i temi scientifici e incoraggia la riflessione sul dialogo tra arte, scienza e tecnologia. L’esperienza offrirà nuove chiavi di lettura del mondo contemporaneo, ispirando bambine/i e ragazze/i a immaginare il futuro con creatività e consapevolezza.
Nel mese di febbraio, le attività si focalizzeranno sul tema dell’ingegno e della creatività, esplorando come questo binomio, fin dall’antichità, abbia rappresentato il motore principale delle più grandi invenzioni dell’umanità.
• Sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio | Arte e a tutto tondo
Laboratori per bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni, nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA
Iscriviti cliccando qui
• Sabato 15 febbraio | Passo dopo passo
Laboratori per bambine/i dai 4 ai 6 anni
Iscriviti cliccando qui
• Domenica 23 febbraio | Idee alla mano
Laboratori per bambine/i dai 7 ai 10 anni
Iscriviti cliccando qui
Gli appuntamenti del mese di marzo saranno dedicati alla velocità e al movimento, un’occasione per riflettere su come il progresso tecnologico abbia profondamente trasformato il ritmo della vita.
• Sabato 1 marzo
Laboratori per bambine/i dai 4 ai 6 anni
Iscriviti cliccando qui
• Domenica 9 marzo
Laboratori per bambine/i dai 7 ai 10 anni
Iscriviti cliccando qui
In occasione del laboratorio la caffetteria dell'Opificio Golinelli sarà aperta dalle 14.30 alle 18.
• Domenica 16 marzo
Visite guidate interattive alla mostra per bambine/i e persone adulte.
Iscriviti cliccando qui
In occasione delle visite guidate interattive la caffetteria dell'Opificio Golinelli sarà aperta dalle 15.30 alle 18.
• Sabato 22 marzo
Laboratorio per ragazze/i dagli 11 ai 13 anni. Appuntamento gratuito grazie a TECO.
Iscriviti cliccando qui
In occasione del laboratorio la caffetteria dell'Opificio Golinelli sarà aperta dalle 14.30 alle 18.
• Domenica 30 marzo
Laboratorio per bambine/i dai 7 ai 10 anni
Iscriviti cliccando qui
In occasione del laboratorio la caffetteria dell'Opificio Golinelli sarà aperta dalle 14.30 alle 18.
Ad aprile il suono e il tempo saranno i fili conduttori dei laboratori: due elementi in continuo intrecciarsi, che scorrono, mutano e si trasformano senza sosta, modellando il nostro modo di vivere, pensare e percepire il mondo.
• Domenica 6 aprile
Evento, in occasione di Bologna Children’s Book Fair
• Sabato 12 aprile
Gli appuntamenti di maggio saranno dedicati all’immaginazione del domani, dove arte e innovazione si incontrano per creare visioni di futuro. Le/i partecipanti saranno guidati a esplorare idee, invenzioni e scenari attraverso attività creative e stimolando il pensiero critico.
• Domenica 4 maggio
• Sabato 10 maggio
• Domenica 18 maggio
Visite guidate interattive alla mostra per bambine/i e persone adulte
• Domenica 25 maggio
Gli eventi di giugno saranno dedicati alle attività laboratoriali più amate che hanno accompagnato i mesi precedenti. Un’opportunità per rivivere assieme ancora una volta le tappe più importanti del percorso espositivo.
• Sabato 7 giugno
• Domenica 15 giugno
• Sabato 21 giugno
• Domenica 29 giugno
______________________
Quando: da febbraio a giugno 2025
Dove: Opificio Golinelli | via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Per chi: bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 4 ai 13 anni, famiglie e persone adulte
Contributo di partecipazione: 10€ a laboratorio
Info: mostra@fondazionegolinelli.it
Iscrizione obbligatoria nelle pagine degli eventi, compilando i form dedicati che saranno aperti in prossimità delle date