All'interno del progetto Europeo Climademy di cui Fondazione Golinelli è partner italiano insieme al Gruppo di ricerca in didattica della Fisica del DIFA Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Bologna, si invitano docenti ed educatori ad una tre giorni di formazione e aggiornamento internazionale in occasione della conferenza SIG 8 di ESERA.
Quando: dal 27 febbraio all' 1 marzo 2025
Dove: Bologna
Tema: Come i future studies possono contribuire all'educazione scientifica, in particolare sui cambiamenti climatici.
Iscrizione: obbligatoria compilando il form cliccando qui.
In calce la locandina dell'iniziativa.
Per informazioni:
Climademy Italian Hub team:
_______________________________________________________________________________________________________
The European project Climademy invites teachers and educators to a three-day international training evento organized within the ESERA SIG 8 conference.
When: From 27 February to 1 March 2025
Where: Bologna
Topic: How future studies can contribute to science education, particularly on climate change.
Registration: mandatory by filling out the form by clicking here.
Below is the poster of the initiative.
Contact and info:
Climadey Italian Hub team:
Olivia Levrini, University of Bologna, Italy
Mauricio Pietrocola, University of São Paulo, Brazil
Sibel Erduran, University of Oxford, UK
Roberto Paura, Italian Institute for the Future, Italy
Paolo Ruggieri, University of Bologna, Italy
Antti Laherto, University of Helsinki, Finland
Laura Branchetti, University of Milan, Italy
Shulamit Kapon, Technion, Haifa, Israel
Wonyong Park, University of Southampton, UK