PG1vr - Polimorfismi genetici su cromosomi sessuali

Biologia molecolare, Tecnologia
card-image
A partire da 350 €
Grazie all’ausilio della realtà virtuale gli studenti potranno individuare se un campione di DNA incognito appartiene ad un individuo di sesso maschile o femminile.

Come si distingue a livello molecolare il sesso di un individuo? Grazie alla presenza di regioni di DNA di lunghezza diversa sui cromosomi sessuali. 

Ogni studente svolgerà questo esperimento interamente con l'ausilio della realtà virtuale, utilizzando un visore Oculus Quest 2 tramite il quale potrà percorrere in un laboratorio digitale tutte le fasi dell'esperimento: dall'estrazione del DNA alla sua amplificazione tramite PCR e elettroforesi. La visione del risultato consentirà allo studente di determinare il sesso del campione di partenza.

 

Parole chiave:#realtà virtuale, #elettroforesi, #enzimi di restrizione, #profilo genetico.

Nota: Possibilità di svolgere il laboratorio della durata di 2 ore solamente presso il proprio Istituto scolastico.
Consultare le informazioni cliccando sul punto interrogativo vicino all'icona del laboratorio mobile.

 

Informazioni

L'attività è prenotabile solo in trasferta. Fondazione Golinelli e G-LAB rispettano tutti i protocolli ministeriali e regionali al fine di garantire una fruizione in presenza nel pieno rispetto delle attuali norme governative per la tutela della salute pubblica. 

Prezzi*

Fascia
Prezzo(IT)
Nota(IT)
Per scuole entro 100 km da Bologna
350 €
per singole classi di massimo 25 studenti

Nota

La richiesta di prenotazione dei laboratori dal sito è possibile solo per i docenti. Se sei un educatore o un utente interessato alla prenotazione dei nostri laboratori contattaci via mail a scuola@fondazionegolinelli.it

Informazioni:
A chi è rivolto
  • Classe III Secondaria II grado
  • Classe IV Secondaria II grado
  • Classe V Secondaria II grado
Iscrizione
  • Per la richiesta di prenotazione di questo laboratorio presso gli Istituti Scolastici è necessario inviare una mail a scuola@fondazionegolinelli.it con oggetto "RICHIESTA ATTIVITÀ IN TRASFERTA". Nella mail specificare il laboratorio, i dati scolastici, il numero di classi e il rispettivo numero di alunni per cui si vuole prenotare.

Durata
  • 2h
Modalità
Sede
  • Presso gli Istituti Scolastici
Hai domande o dubbi? Leggi le nostre FAQ.
Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici senza impegno.
Vai a tutti i laboratori

LABORATORIO MOBILE

Grazie a un furgone modernamente attrezzato, G-LAB Srl di Fondazione Golinelli porta nelle scuole di ogni ordine e grado attività di laboratorio ed esperienze di scienza, robotica educativa, nuove tecnologie.
Il Laboratorio Mobile nasce per agevolare le scuole che non riescono a raggiungere Opificio Golinelli, incrementando così la partecipazione di questa fascia d’età alle attività didattiche proposte.
I laboratori consentono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda, attraverso il gioco scientifico e l’uso delle nuove tecnologie. Per le scuole primarie e secondarie di I e II grado è possibile scegliere una selezione delle attività presenti a catalogo.
Le proposte didattiche del Laboratorio Mobile sono valide per tutto il territorio nazionale. Il veicolo è donato da Paola Pavirani Golinelli.

Per informazioni: 

LABORATORIO MOBILE

Grazie a un furgone modernamente attrezzato, G-LAB Srl di Fondazione Golinelli porta nelle scuole di ogni ordine e grado attività di laboratorio ed esperienze di scienza, robotica educativa, nuove tecnologie.
Il Laboratorio Mobile nasce per agevolare le scuole che non riescono a raggiungere Opificio Golinelli, incrementando così la partecipazione di questa fascia d’età alle attività didattiche proposte.
I laboratori consentono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda, attraverso il gioco scientifico e l’uso delle nuove tecnologie. Per le scuole primarie e secondarie di I e II grado è possibile scegliere una selezione delle attività presenti a catalogo.
Le proposte didattiche del Laboratorio Mobile sono valide per tutto il territorio nazionale. Il veicolo è donato da Paola Pavirani Golinelli.

Per informazioni: 

PREZZI

I prezzi sono da intendersi al netto dell’IVA. L’IVA, se dovuta, sarà inserita in fattura.

Per nidi e scuole di infanzia e
primo anno della scuola primaria:

Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
1h 220€ per sezione di nidi di infanzia 270€ per sezione di nidi di infanzia
1h30’ 240€ per sezione di scuole dell’infanzia fino a 27 bambini 280€ per sezione di scuole dell’infanzia fino a 27 bambini

Per scuole primarie e
secondarie di I grado:

Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
2h 340€ per classe fino a 27 studenti 420€ per classe fino a 27 studenti
2 x 2h 600€ per classe fino a 27 studenti , da tenersi consecutivamente nella stessa giornata con stessa o diversa sezione. su preventivo

Per le scuole secondarie di II grado situate
entro 100 km da Bologna:

Durata Prezzo
2h 350€ per singole classi di massimo 30 studenti.
4h 520€ per singole classi di massimo 30 studenti.
6h 690€ per singole classi di massimo 30 studenti.

Nota: le tariffe relative a scuole secondarie di II grado sono valide solo per attività svolte in giorni consecutivi, per un minimo di tre giorni o 20 ore di attività.

Per tutto quanto non compreso nelle tabelle precedenti, la segreteria didattica (scuola@fondazionegolinelli.it) è a disposizione per formulare proposte e preventivi specifici.

PREZZI

I prezzi sono da intendersi al netto dell’IVA. L’IVA, se dovuta, sarà inserita in fattura.

Per nidi e scuole di infanzia e
primo anno della scuola primaria:

Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
1h 220€ per sezione di nidi di infanzia 270€ per sezione di nidi di infanzia
1h30’ 240€ per sezione di scuole dell’infanzia fino a 27 bambini 280€ per sezione di scuole dell’infanzia fino a 27 bambini

Per scuole primarie e
secondarie di I grado:

Durata Comune di Bologna Entro 30km da Bologna
2h 340€ per classe fino a 27 studenti 420€ per classe fino a 27 studenti
2 x 2h 600€ per classe fino a 27 studenti , da tenersi consecutivamente nella stessa giornata con stessa o diversa sezione. su preventivo

Per le scuole secondarie di II grado situate
entro 100 km da Bologna:

Durata Prezzo
2h 350€ per singole classi di massimo 30 studenti.
4h 520€ per singole classi di massimo 30 studenti.
6h 690€ per singole classi di massimo 30 studenti.

Nota: le tariffe relative a scuole secondarie di II grado sono valide solo per attività svolte in giorni consecutivi, per un minimo di tre giorni o 20 ore di attività.

Per tutto quanto non compreso nelle tabelle precedenti, la segreteria didattica (scuola@fondazionegolinelli.it) è a disposizione per formulare proposte e preventivi specifici.