PG1vr - Polimorfismi genetici su cromosomi sessuali

Come si distingue a livello molecolare il sesso di un individuo? Grazie alla presenza di regioni di DNA di lunghezza diversa sui cromosomi sessuali.
Ogni studente svolgerà questo esperimento interamente con l'ausilio della realtà virtuale, utilizzando un visore Oculus Quest 2 tramite il quale potrà percorrere in un laboratorio digitale tutte le fasi dell'esperimento: dall'estrazione del DNA alla sua amplificazione tramite PCR e elettroforesi. La visione del risultato consentirà allo studente di determinare il sesso del campione di partenza.
Parole chiave:#realtà virtuale, #elettroforesi, #enzimi di restrizione, #profilo genetico.
Nota: Possibilità di svolgere il laboratorio della durata di 2 ore solamente presso il proprio Istituto scolastico.
Consultare le informazioni cliccando sul punto interrogativo vicino all'icona del laboratorio mobile.
Informazioni
L'attività è prenotabile solo in trasferta. Fondazione Golinelli e G-LAB rispettano tutti i protocolli ministeriali e regionali al fine di garantire una fruizione in presenza nel pieno rispetto delle attuali norme governative per la tutela della salute pubblica.
Prezzi*
Nota
La richiesta di prenotazione dei laboratori dal sito è possibile solo per i docenti. Se sei un educatore o un utente interessato alla prenotazione dei nostri laboratori contattaci via mail a scuola@fondazionegolinelli.it
A chi è rivolto
- Classe III Secondaria II grado
- Classe IV Secondaria II grado
- Classe V Secondaria II grado
Iscrizione
-
Per la richiesta di prenotazione di questo laboratorio presso gli Istituti Scolastici è necessario inviare una mail a scuola@fondazionegolinelli.it con oggetto "RICHIESTA ATTIVITÀ IN TRASFERTA". Nella mail specificare il laboratorio, i dati scolastici, il numero di classi e il rispettivo numero di alunni per cui si vuole prenotare.
Durata
- 2h
Modalità
Sede
- Presso gli Istituti Scolastici