Viaggio all’interno di una cellula vegetale

Descrizione
Frutta e verdura, come tutti gli organismi viventi, sono costituiti da cellule che contengono al loro interno una lunga molecola che ha il compito di conservare e tramandare l’informazione genetica: il DNA. I partecipanti allestiscono e osservano al microscopio ottico alcuni campioni di cellule vegetali, apprezzandone le loro principali caratteristiche e strutture. A seguire estraggono e visualizzano il DNA contenuto in frutta e verdura.
Approfondimenti
Scienze > L’attività laboratoriale è una disciplina di importanza paragonabile a quella di tutte le altre materie scolastiche: imparando in modo pratico è possibile coinvolgere, suscitare interesse e motivazione nelle studentesse e negli studenti. I laboratori arricchiscono lo studio delle scienze con l’esperienza pratica e le indagini dirette, indispensabili per la costruzione del pensiero logico e critico tipico del pensiero scientifico.
Le attività proposte, integrandosi con i programmi scolastici, vogliono supportare l’attività svolta in classe, agevolando e promuovendo il passaggio dalla teoria alla pratica. L'azione stimola il pensiero, spingendo la mente a concentrarsi su ciò che sta facendo: questo consente di acquisire consapevolezza del proprio operare e promuove la ricerca di soluzioni sempre più funzionali.
Utilizzando strumentazioni tecniche di laboratorio che permettono la sperimentazione diretta e individuale delle scienze, le tematiche sono affrontate lasciando ai partecipanti il tempo per osservare, formulare domande e ipotesi, sperimentare, registrare e analizzare dati per arrivare a trarre delle conclusioni sul fenomeno in esame, favorendo il lavoro di gruppo per sviluppare la socialità e la capacità di collaborare tra pari.
Informazioni
Fondazione Golinelli e G-LAB rispettano tutti i protocolli ministeriali e regionali al fine di garantire una fruizione in presenza nel pieno rispetto delle attuali norme governative per la tutela della salute pubblica.
Prezzi*
Sconto
Per attività in Opificio:
-Pacchetto classe: 155€ per attività da 2h se la stessa classe prenota almeno 3 attività durante l’anno.
-Pacchetto istituto: 155€ per attività da 2h se lo stesso istituto scolastico prenota 5 attività durante l’anno (le classi possono essere di grado scolastico differente).
Per attività in trasferta presso gli Istituti del Comune di Bologna:
-Pacchetto classe: 600€ per 2 attività da 2h, per classe fino a 27 studenti, da tenersi consecutivamente nella stessa giornata.
NB: per aderire ai pacchetti classe o istituto è necessario prenotare tutte le attività in un'unica volta.
Nota
La richiesta di prenotazione dei laboratori dal sito è possibile solo per i docenti. Se sei un educatore o un utente interessato alla prenotazione dei nostri laboratori contattaci via mail a scuola@fondazionegolinelli.it
A chi è rivolto
- II ciclo Primaria
- Secondaria I grado
Date e iscrizioni
- Apertura iscrizioni 01/07/2024
- Prenotabile dal 15/09/2024 al 07/06/2025
Durata
- 2h
Modalità
Sede
- Opificio Golinelli Via Paolo Nanni Costa, 14, 40133 Bologna BO, Italy Scopri come raggiungerlo
- Presso gli Istituti Scolastici Via Francesco Guardi, 54, 20092 Cinisello Balsamo MI, Italy Scopri come raggiungerlo