Progetto
Young Digital Entrepreneurship Camp “Big Data & Climate Change” è un percorso di formazione gratuito orientato all’imprenditorialità nel settore dell’innovazione “digitale”, che promuove competenze e capacità tecniche indispensabili per il futuro stimolando l’intraprendenza attraverso lo sviluppo di idee creative e innovative. I progetti sviluppati durante il programma si applicheranno alla prevenzione e soluzione di problemi ambientali, cogliendo le opportunità offerte dal digitale.
Ambiente, clima e big data sono al centro dell'interesse della collettività: a Bologna, infatti, si sta sviluppando un ecosistema altamente innovativo e di respiro internazionale che rappresenta un’opportunità sia in termini di formazione, che di sbocco professionale per le giovani generazioni che aspirano a essere portavoci dell'innovazione del futuro. Inoltre, grazie all’aggiunta di una fase invernale, le/i partecipanti avranno la possibilità di coinvolgere le classi degli Istituti di provenienza, diventando tutor di attività di peer education.
Obiettivo
Lo Young Digital Entrepreneurship Camp “Big Data & Climate Change” ha lo scopo di formare studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado nella conoscenza, nella mobilitazione e nell’apprendimento di competenze trasversali e fornire loro stimoli nell’ambito della cultura d’impresa tramite un approccio informale, esplorando un settore innovativo e con forti prospettive di crescita e sviluppo.
Il progetto, alla sua terza edizione, promuove competenze e capacità tecniche indispensabili per il futuro, attraverso lo sviluppo di idee creative e innovative per prevenire o risolvere problemi ambientali, cogliendo le opportunità offerte dal digitale.
Programma
Il progetto si articola in due fasi:
- progettazione estiva, con 80 ore di formazione, laboratori e momenti di lavoro di gruppo per lo sviluppo di progetti didattici che integrino i Big Data allo studio del Climate Change;
- presentazione dei progetti sviluppati e ideati dai gruppi di lavoro all’interno degli Istituti di provenienza, che si terrà da settembre a dicembre 2023.
Il percorso estivo si svolgerà dal 14 giugno 2023 al 30 giugno 2023, tutti i giorni (sabato e domenica esclusi) presso gli spazi di BIG - Boost Innovation Garage di Fondazione Carisbo, dalle 10.00 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 17.30.
Candidature entro il 22 maggio. Iscriviti qui
Destinatari
Il progetto è rivolto a studentesse e studenti degli istituti secondari di II grado di tutta la Città Metropolitana di Bologna. In particolare, il programma è pensato per ragazze e ragazzi che frequentano indirizzi tecnologici e digitali e desiderano coltivare intraprendenza, curiosità e propensione al lavoro di gruppo.
Il progetto può essere riconosciuto come percorso PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) su richiesta della/del partecipante in fase di candidatura.

Collaborazioni
Il progetto Young Digital Entrepreneurship Camp “BIG DATA & CLIMATE CHANGE” nasce dalla collaborazione tra Fondazione Carisbo e Fondazione Golinelli sulla base di obiettivi comuni condivisi e di una consolidata esperienza pregressa.
Partner accademici e scientifici del Summer Camp sono il DIFA - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell'Università di Bologna e la Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici.