
News

UNDICI OPERE DELLA COLLEZIONE GOLINELLI IN MOSTRA A CERVIA
Dal 18 luglio al 17 agosto 2025 una selezione di opere della Collezioni Privata Marino Golinelli sarà in esposizione ai Magazzini del Sale Torre di Cervia, nell’ambito della mostra “L’arte delle Fondazioni”, curata da Claudio Spadoni e promossa dalla CNA Territoriale di Ravenna in collaborazione con il Comune di Cervia.


HUB EMILIA-ROMAGNA E MARCHE DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE: IL RESOCONTO DEL PRIMO SEMESTRE
Recap di un semestre di formazioni, incontri, laboratori e talk a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche di Dicolab. Cultura al Digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura - Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.


INNOVAZIONE DIGITALE E SOSTENIBILITÀ PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Al via le candidature per partecipare all'offerta formativa del progetto INNOVAZIONE DIGITALE E SOSTENIBILITÀ PER I LIBERI PROFESSIONISTI - Qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti (Rif.PA 2024-23512/RER approvato con DGR 317/2025 del 10/03/2025 canale di finanziamento FSE+ 1.Occupazione), che propone un ricco catalogo di corsi per liberi professionisti ordinistici e non ordinistici, con particolare attenzione a chi opera, a vario titolo, nel settore sanitario.


I-TECH INNOVATION PROGRAM 2025-2026: AL VIA LE CANDIDATURE
Sono aperte fino al 15 ottobre 2025 le candidature per la nuova edizione di I-Tech Innovation Program, il programma di accelerazione promosso da Fondazione Golinelli e CRIF, realizzato da G-Factor, in collaborazione con BI-REX Competence Center, Emil Banca, AgroFood BIC e Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, con il supporto istituzionale della Città Metropolitana di Bologna, del Comune di Bologna, del Comune di Imola e di ART-ER.


SUMMER SCHOOL SU SCIENZE DELLA VITA E NUOVE TECNOLOGIE
Sono aperte le iscrizioni per la XVII edizione delle Summer School, che si terranno a Opificio Golinelli dal 9 giugno al 12 settembre 2025. I partecipanti si cimenteranno nella sperimentazione di tecniche innovative di biotecnologia, biochimica, biologia molecolare, microbiologia, genetica, tecnologia, utilizzate nei laboratori di ricerca internazionali più avanzati. Un’occasione per riflettere su temi scientifici di estrema attualità insieme a studenti e studentesse con la passione per la scienza, provenienti da tutta Italia.


ESTATE 2025: I CAMPI ESTIVI PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I
Per l’estate 2025 Fondazione Golinelli propone un programma variegato e coinvolgente di attività e campi estivi per bambini/e e ragazzi/e dai 7 ai 13 anni su scienze, nuove tecnologie, arte, creatività e innovazione. Negli spazi innovativi e attrezzati con strumentazione scientifica e tecnologica dell’Opificio Golinelli, i/le bambini/e e i/le ragazzi/e sviluppano idee e realizzano progetti all'insegna della scienze naturali, della tecnologia, dell’esplorazione attiva e del binomio arte e scienza. Fra le proposte anche tre summer camp negli spazi di BOOM, nell'ambito della collaborazione con il knowledge e innovation hub di CRIF.


HUB EMILIA-ROMAGNA E MARCHE DICOLAB. CULTURA AL DIGITALE: UN NUOVO SEMESTRE DI FORMAZIONE GRATUITA
Sono aperte le iscrizioni ai primi due corsi gratuiti del secondo semestre formativo a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche di Dicolab. Cultura al Digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura - Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.


DALL'ORIGINE AL DESTINO: LE VISITE GUIDATE
Dall'origine al destino: prenota le visite guidate del weekend. Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica.L’attività avrà luogo previo raggiungimento di un numero minimo di registrazioni. Nella news tutte le date previste.


"TESSERE DEL SAPERE" A RAVENNA: CONCLUSO IL PROGETTO TRA ARTE, TECNOLOGIA E SUPPORTO EDUCATIVO
"Tessere del sapere" si è concluso a Ravenna con un evento finale presso il MAR – Museo d'Arte della Città di Ravenna, dove studentesse e studenti presenti hanno mostrato i risultati del lavoro svolto. L’iniziativa ha coinvolto oltre 200 persone tra giovani, docenti, educatrici ed educatori, e genitori. Promosso da G-Lab S.r.l. Impresa sociale con il supporto di due istituti scolastici del quartiere Darsena (I.C. Darsena e IPS Olivetti-Callegari) e della cooperativa Progetto Crescita, il progetto ha mirato a migliorare il benessere scolastico e contrastare la dispersione educativa, rafforzando il sostegno allo studio e ampliando le attività extrascolastiche nella zona.


ESTATE 2025: ATTIVITÀ PER DOCENTI, DIRIGENTI SCOLASTICI, FORMATRICI/TORI E RICERCATRICI/TORI
Per l'estate 2025 Fondazione Golinelli propone un’offerta formativa dedicata a docenti, ricercatrici/tori, dirigenti scolastici, educatrici/tori e formatrici/tori che si compone di attività orientate a rafforzare le competenze in un’ottica di diffusione della cultura tecnico-scientifica. L’approccio usato è quello STEAM, declinato in modo sinergico con l'ibridazione digitale per favorire esperienze educative autentiche e significative, fornendo così strumenti raccordati agli argomenti curriculari e orientati alla replicabilità didattica.


I SUMMER CAMP ORIENTATIVI 2025 DI G-LAB: COMPETENZE DIGITALI E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO DEI GIOVANI
G-Lab S.r.l. Impresa sociale propone summer camp gratuiti in diverse città dell'Emilia-Romagna, realizzati grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. L'obiettivo è stimolare nelle studentesse e negli studenti un orientamento consapevole, potenziare le competenze STEAM, contrastare le diseguaglianze di genere e sviluppare una visione di futuro che favorisca e accompagni la transizione digitale ed ecologica.


DIALOGHI DI ARTE E SCIENZA: Conversando tra l'origine e il destino
Fondazione Golinelli propone un ciclo di incontri di approfondimento alla mostra “Dall’origine al destino”, esposta al Centro Arti e Scienze fino al 30 giugno 2025. L'ingresso è gratuito su prenotazione; al termine delle conferenze sarà possibile visitare la mostra con biglietto ridotto e l'accompagnamento di una guida esperta.

Prossimi Eventi

RAGAZZE DIGITALI ER 2025: INFORMATICA CREATIVA - L’INFORMATICA È UN GIOCO DA RAGAZZE
Bologna

RAGAZZE DIGITALI ER 2025: CAMP BIOMEDICALE - NUOVE TECNOLOGIE NELLE SCIENZE BIOMEDICHE
Tecnopolo Mario Veronesi Mirandola

RAGAZZE DIGITALI ER 2025: SMART CREATIVE CAMP - INFORMATICA E SVILUPPO APP
Imola

CORSO GRATUITO PER LIBERI PROFESSIONISTI: BUSINESS PLAN & PROGETTAZIONE ECONOMICA
Opificio Golinelli
CORSO GRATUITO PER LIBERI PROFESSIONISTI: COMUNICAZIONE, PUBLIC SPEAKING & DIGITAL MARKETING
Opificio Golinelli
CORSO GRATUITO PER LIBERI PROFESSIONISTI: SVILUPPO DI COMPETENZE IMPRENDITIVE CON APPROCCIO HUMAN-CENTERED
Opificio Golinelli
CORSO GRATUITO PER LIBERI PROFESSIONISTI: NUOVE TECNOLOGIE PER LA LIBERA PROFESSIONE IN AMBITO SANITARIO
Opificio Golinelli
SUMMER SCHOOL Le colture cellulari
Opificio Golinelli
CLIMA E FUTURO: COMPETENZE PER UN MONDO SOSTENIBILE (LUGO)
Lugo

AI & CINEMA LAB: L'ARTE DEL CINEMA NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Argenta
Attività didattiche











FORMAZIONE INSEGNANTI



Opificio Golinelli
è un ecosistema aperto, che integra in modo coerente le attività di educazione, formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, incubazione, accelerazione, venture capital, divulgazione e promozione delle scienze e delle arti di Fondazione Golinelli.


PIÙ DI

PIÙ DI

PIÙ DI
Opificio Golinelli
è un ecosistema aperto, che integra in modo coerente le attività di educazione, formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, incubazione, accelerazione, venture capital, divulgazione e promozione delle scienze e delle arti di Fondazione Golinelli.


PIÙ DI

PIÙ DI

PIÙ DI